Il comune di Ospedaletto ha costruito attraversamenti pedonali sopraelevati (di dubbia regolarità) quando in paese incidenti gravi a pedoni ed animali non si ricordano a memoria d’uomo. Questa trovata inutile con una spesa per le casse pubbliche pari a circa 20.00 euro !
Lo scopo sarebbe favorire la sicurezza dei pedoni e della circolazione in generale nel centro abitato,istituendo il nuovo limite di velocità sulle vie del paese pari a 30 Km/h.
“Gli organi di polizia stradale preposti accerteranno che questo limite venga rispettato e i trasgressori saranno sanzionati a norma del Codice della strada.”
Non si comprende perché il comune ha concentrato attraversamenti pedonali sopraelevati su strade principali di accesso al paese – introducendo un obiettivo ostacolo per i mezzi di soccorso – non ricorrendo a normali attraversamenti pedonali con strisce zebrate, debitamente segnalati.
A chi e a cosa servono principalmente gli attraversamenti pedonali sopraelevati? Principalmente servono al sindaco ed alla giunta per dimostrare che anche nel loro paese hanno gli attraversamenti pedonali sopraelevati (che è un po’ come dire che anche nel nostro paese c’è un’alta proposta culturale perché ha due teatri … non importa se la programmazione teatrale, poi, è una ciofeca!)?
In prossimità di un parcheggio di autovetture ( a lato strada) la visibilità del pedone, per l’automobilista che sopraggiunge, è limitata, con grave rischio di investimento per il pedone che ha la precedenza nell’attraversamento della strada solamente in quel punto pericoloso.
Clicca qui per leggere e scaricare il ricorso da inoltrare al Ministero ed al Comune entro il 3 settembre 2011.
Allegato1 pag.1
Allegato1 pag.2
Allegato2
Guardate questi film:
http://www.youreporter.it/video_Dossi_ma_non_sara_un_business_novello_1
http://www.youreporter.it/video_Dossi_o_passaggi_pedonali_rialzatiper_Paolo_non_sono_ok_1
http://www.youreporter.it/video_Dossi_o_passaggi_ped_li_rialzati_per_fregare_la_legge_1
http://www.youreporter.it/video_Dossi_o_passaggi_rialzati_costano_17_000_000_l_uno_1